NOVITÀ |
Cavicchioli Vigna del Cristo 2018 Lambrusco di Sorbara DOC
0.75 lCavicchioli Cavicchioli Vigna del Cristo 2018 Lambrusco di Sorbara DOC Spumante
Disponibile
In enoteca: 10,50 €
su Vino.it: 9,90 €
3 bicchieri Gambero Rosso per l'annata 2017
3 bicchieri Gambero Rosso per l'annata 2016
3 bicchieri Gambero Rosso per l'annata 2015
La zona di produzione del Lambrusco di Sorbara è tutta concentrata nella provincia di Modena
Vigna del Cristo Cavicchioli è la frizzantezza del Lambrusco in versione elegante: questo splendido vino conquista per il suo rosso rubino chiaro con riflessi violacei, il profumo ampio e intenso, il perlage fine e persistente e il gusto secco e pieno. Il Lambrusco come non lo hai mai provato premiato tutti gli anni con i 3 bicchieri dal Gambero rosso.
Il Lambrusco di Sorbara Doc prodotto nelle tipologie Lambrusco di Sorbara Rosso Spumante, Lambrusco di Sorbara Rosato Spumante, Lambrusco di Sorbara Rosso Frizzante, Lambrusco di Sorbara Rosato Frizzante è uno dei grandi classici di Cavicchioli, perfetto in abbinamento con la cucina tradizionale, la pasta ripiena, i piatti di carne gustosi e succulenti, i formaggi di media stagionatura. Eccellente anche come aperitivo con gnocco fritto e salumi.
Scheda del vino Cavicchioli Vigna del Cristo 2018
Regione | |
---|---|
Vitigno principale | Lambrusco di Sorbara |
Uvaggio | No |
Alcol (%) | 11.00 |
L'azienda |
La storia delle Cantine Cavicchioli comincia nel secolo scorso, quando Umberto Cavicchioli, che già commerciava uve, decise di produrre vino. Trasformò il laboratorio dietro casa in cantina, lavorò le uve Lambrusco di Sorbara, le più pregiate, e ne ricavò un vino eccellente ancora oggi in produzione con un nome simbolico: Tradizione.
Da allora, di padre in figlio, di generazione in generazione, l’esperienza, la passione, si sono tramandate lungo gli anni, al punto che le Cantine Cavicchioli sono ormai una tradizione, un riferimento noto, sicuro, un punto di forza dell’economia modenense.
Certo le tecniche utilizzate non sono più quelle di una volta, quando pigiatura e imbottigliamento erano operazioni manuali, ma la qualità del lambrusco prodotto è rimasta la stessa: quella genuina e frizzante delle origini.
|
Abbinamenti | Aperitivo, antipasti, salumi, primi a base pesce, primi a base carne, carni bianche |
Occasione | Degustazione tra esperti, Pic Nic Gourmet, Serata tra amici, Un grande classico per non sbagliare |
Dai un'occhiata anche a |
|
Ogni cliente registrato può scrivere una recensione. Accedi o registrati