-10% |
Balgera Valtellina Superiore Inferno 2011 Valtellina Superiore DOCG
0.75 lBalgera Balgera Valtellina Superiore Inferno 2011 Valtellina Superiore DOCG Rosso https://vino.it/media/catalog/product/b/a/balgera_2.jpg https://vino.it/balgera-valtellina-superiore-inferno-2011-valtellina-superiore-docg.html
Questo vino è esaurito ma abbiamo altri 600 vini per te. Clicca qui
In enoteca: 25,00 €
su Vino.it: 22,50 €
Scheda del vino Balgera Valtellina Superiore Inferno 2011
Regione | Lombardia |
---|---|
Vitigno principale | Nebbiolo |
Uvaggio | Nebbiolo 100% (detto Chiavennasca) |
Alcol (%) | 12,5 |
Contiene solfiti | Sì |
L’azienda | La Valtellina è percorsa, nella sua parte centrale, da 40 Km di terrazzamenti coltivati a vite. Ben 2400 km di muri a secco si sviluppano lungo il versante retico delle Alpi Centrali. Opera umana antica e spettacolare che risale a prima del 1000 d.c. Centro di questa prestigiosa viticoltura è Chiuro. Qui si trovano le Cantine Balgera, che hanno sede nell'antica dimora dei nobili Quadrio. Già dal lontano 1885 il fondatore dell'azienda Pietro Balgera, commerciava i vini di Valtellina nella vicina Svizzera. A lui succedette Leone Balgera, che proseguì la produzione e l'esportazione. Il figlio Gianfranco costruì nuove cantine evolvendo e migliorando le tecniche di produzione, invecchiamento e imbottigliamento. Oggi continua l'attività l'enologo Paolo Balgera affiancato dalla quinta generazione: L'enologo Luca ed il perito Matteo. Insieme operano ancora nel segno della tradizione dell' "antico saper far vino". E' continuo il miglioramento delle tecniche di vinificazione e l'ammodernamento degli impianti di cantina. |
Tappo | Sughero |
Abbinamenti | pappardelle al sugo di lepre, cinghiale in umido, polenta e salsiccia, arrosti di carne, bistecca alla griglia e formaggi stagionati |
Occasione | A lume di candela, Barbeque, Business lunch, My way, Un grande classico per non sbagliare |