Bordeaux
Anche voi amate l’eleganza unica dei Bordeaux? In questa sezione della nostra enoteca online potrete comprare i migliori vini Bordeaux a prezzo scontato, non solo quelli nati nei pressi della città di Bordeaux. Provate i Cabernet Sauvignon da invecchiamento nati nelle regioni ghiaiose più vocate Médoc e Pessac Léognan, oltre ovviamente ai migliori Merlot nati a Pomerol e a pochi km da Saint Émilion e ai grandi vini Canon Fronsac, Croix du Mont.
I Bordeaux sono sicuramente i vini rossi francesi più famosi e la zona storica, dove sono presenti i vini a prevalenza di Cabernet, si trova a Nord, sulla riva destra della Gironde, nella regione del Médoc, i cui vini sono stati classificati tra i Grand Crus Classés del 1855.
Partendo da Nord abbiamo la regione dell’Haut Medoc. Qui troviamo Saint-Estèphe, dove i Bordeaux sono più longevi e Pauillac, dove ci sono i vini francesi più famosi al mondo come Château Lafite, Château Latour, Mouton Rotschild e Château Lynch Bages, che trovate su Vino.it.
Più in basso abbiamo Saint-Julien, nota grazie ai numerosi grands crus classés, perfetta misura tra l'eleganza dei vini di Margaux e l'intensità dei rossi di Pauillac. Un ottimo esempio è lo Château Lagrange 2011 premiato con 91 punti da Wine Spectator.
Ancora più a Sud si trova Margaux, dove nascono i vini più famosi e strutturati. Qui infatti, nel terreno ghiaioso, le vigne sono obbligate a sviluppare radici fino a sette metri per poter avere l'acqua e i grappoli si arricchiscono di aromi.
A Sud della regione di Bordeaux, invece, c’è la regione delle Graves, dove il terreno ghiaioso e ricco di roccia obbliga come a Margaux le viti a sviluppare lunghe radici alla ricerca di acqua e nutrimento. Il risultato sono vini strutturati e carattere. Qui la zona più famosa è Pessac-Léognan, sede degli Château più antichi di Francia.
Sulla sinistra del fiume Gironde, invece, sono presenti invece i Bordeaux a prevalenza di Merlot. Questi sono più morbidi, fruttati e immediati ma con una minore longevità rispetto a quelli con prevalenza di Cabernet (che possono affinare fino a 20 anni come un buon Barolo). Qui ci sono due zone più rilevanti: Pomerol e Saint Emilion. La prima non ha una classificazione dei vini ma è diventata famosa in tutto il mondo grazie al Bordeaux vino di Château Petrus. A Saint-Emilion, invece, la classificazione è stata fatta nel 1955 (un secolo dopo quella dei Cru Classés della regione Haut Médoc), ma è così rigorosa che è aggiornata ogni dieci anni. In questa occasione i vini sono degustati e nuovamente sottoposti a punteggio.
E voi preferite i grandi Bordeaux ideali per un lungo invecchiamento o quelli più moderni e morbidi da godere subito con gli amici? A voi la scelta, potrete comprare vini francesi online a prezzi convenienti e li ricevete comunque in ventiquattr’ore a casa vostra!
-
Un Bordeaux particolarmente fruttato, con note di ribes e piccoli frutti rossi e un gusto morbido e vellutato, grazie ai tannini dolcemente ammorbiditi dall'affinamento in barrique. Uno stile morbido e fruttato che ricorda i grandi Bordeaux della zona di Saint-Emilion, che dista solo pochi chilometri da Castillon. Perfetto con una sontuosa bistecca alla griglia. Vai al vino...Abbinamenti: carne alla griglia, pasta ripiena, tortelli con ragù di cinghiale, pappardelle alla lepre
In enoteca: 15,40 €
su Vino.it: 13,40 €
-
Parker: 92 punti
Wine Spectator: 93 punti
Formidabile annata per questo storico Bordeaux, troisième cru classé. Questo vino si caratterizza per un'armonia e una ricchezza aromatica degni dei migliori Bordeaux dei Médoc, in cui il Cabernet Sauvignon si unisce in modo perfetto con il Merlot e il Cabernet Franc. Da non perdere! Vai al vino...Abbinamenti: pasta al ragù di anatra, coscio d'agnello al forno, cinghiale in umido, pollo arrosto con puré all'aglio, tacchino ripienoIn enoteca: 150,00 €
su Vino.it: 98,00 €
-
Parker: 93 punti
Wine Spectator: 90 punti
Ottenuto solo dai grappoli migliori di vigneti selezionati, Clos du Marquis è un vino con tannini importanti e con una struttura possente, perfetto per un invecchiamento lungo, lunghissimo. Un Bordeaux di grande livello premiato da critica e appassionati. Da provare! Vai al vino...Abbinamenti: petto d'anatra ai frutti rossi, filetto di cervo, tagliata di manzo, tagliolini con ragù di salsiccia e porcini freschiIn enoteca: 57,00 €
su Vino.it: 54,50 €
-
Parker: 92 punti
Wine Spectator: 91 punti
Fantastico Bordeaux deuxième cru classé, che anno dopo anno non smette di stupire. Questo vino è maschio, ricco, e con una concentrazione unica. L'annata 2012 inoltre gli regala un'eleganza difficile da trovare in altre annate. Potete affinarlo in cantina per almeno 10 anni considerando che questo é uno dei Bordeaux più strutturati. Imperdibile! Vai al vino...Abbinamenti: filetto di manzo in crosta, tagliatelle con ragù di selvaggina, cinghiale in umido, costolette di agnello alla grigliaIn enoteca: 95,00 €
su Vino.it: 89,00 €
-
La perfetta unione tra Cabernet Sauvignon e Merlot regala un rosso di grande piacevolezza. L'affinamento in acciaio rende armoniosi i profumi fruttati uniti ad un aroma speziato e di liquirizia. I tannini morbidi e la sua freschezza al palato lo rendono perfetto per l'abbinamento con carni bianche arrosto, arista di maiale, e pollo arrosto. Vai al vino...Abbinamenti: pollo arrosto, arista di maiale, arrosto
In enoteca: 17,00 €
su Vino.it: 12,00 €