Bollinger Champagne Rosé Brut Champagne AOC
0.75 lBollinger Bollinger Champagne Rosé Brut Champagne AOC Spumante https://vino.it/media/catalog/product/b/o/bollinge_rose.jpg https://vino.it/bollinger-champagne-rose-brut-champagne-aoc.html
Questo vino è esaurito ma abbiamo altri 600 vini per te. Clicca qui
In enoteca: 80,00 €
su Vino.it: 59,00 €
Al naso sorprende con aromi di piccoli frutti rossi come ribes, fragoline di bosco e ciliegie. Al palato è fresco con note speziate.
Perlage di grande finezza e persistenza.
Ottimo in abbinamento a piatti speziati.
Scheda del vino Bollinger Champagne Rosé Brut
Regione | Champagne |
---|---|
Vitigno principale | Pinot Noir 62% |
Uvaggio | Chardonnay 24%, Pinot Meunier 14% |
Alcol (%) | 12 |
Contiene solfiti | Sì |
Prodotto da | Champagne Bollinger, Aÿ, Francia |
L’azienda | Azienda storica nata del 1829 con 165 ettari di proprietà, in maggioranza classificati come Grand Cru o Premier Cru. La sede della maison Bollinger è ad Aÿ, nella Valle della Marna dove nei primi anni del XIX secolo quando Athanase de Villermont, un nobile che aveva ereditato terreni nell'area di Aÿ, Joseph Bollinger, un uomo di affari tedesco col pallino dello Champagne, e Paul Ranaudin, un appassionato di vino locale, misero assieme le loro capacità fondando il 6 febbraio1829 la Renaudin-Bollinger & Cie. Joseph Bollinger, dopo aver sposato nel 1837 Louise-Charlotte, figlia di Athanase de Villermont, diventò il vero uomo simbolo della maison e, dove aver esportato con successo il suo Champagne in Inghilterra e Stati Uniti Grazie alla posizione privilegiata delle vigne, e ad una profonda etica di qualità, la Maison Bollinger acquisisce rapidamente una reputazione a livello internazionale grazie allo stile e alla qualità dei suoi vini di Champagne. 165 sono gli ettari di proprietà della Maison, situati tutti tra i comuni di Aÿ, Avenay, Tauxières, Louvois etì Verzenay, Cuis e Champvoisy.Lo stile Bollinger si basa sul Pinot Nero, la cui tipicità conferisce ai vini ricchezza, vinosità e rotondità. Prima della sboccatura, i vini Bollinger maturano in cantina per un minimo di 3 anni. |
Tappo | Sughero |
Abbinamenti | Antipasti, pesce e frutti di mare, cucina giapponese/asiatica |
Occasione | Festeggiamo!, Notte Rosa |