Non hai vini nel carrello.
Ca’ del Bosco Cuvée Annamaria Clementi 2004 Franciacorta DOCG
0.75 lCa’ del Bosco Ca’ del Bosco Cuvée Annamaria Clementi 2004 Franciacorta DOCG Spumante https://vino.it/media/catalog/product/c/l/clementi.jpg https://vino.it/ca-del-bosco-cuvee-annamaria-clementi-2004-franciacorta-docg.html
Gambero Rosso: Tre bicchieri
Bibenda: Cinque grappoli
Wine Spectator: 91 punti
Bibenda: Cinque grappoli
Wine Spectator: 91 punti
Questo vino è esaurito ma abbiamo altri 600 vini per te. Clicca qui
89,00 €
Nessun compromesso, nessuna concessione. Solo il meglio delle uve selezionate nei vari cru sono predestinate a questo vino simbolo. E solo nelle annate migliori.
Un profumo di straordinaria complessità, un sapore di eccezionale pienezza e persistenza. Un Franciacorta assoluto.
Un profumo di straordinaria complessità, un sapore di eccezionale pienezza e persistenza. Un Franciacorta assoluto.
Abbinamenti: aperitivo, antipasti, salumi, formaggi freschi
Dettagli
Assoluto. Libero da ogni limite, un valore in costante divenire. Come l'impegno esclusivo, necessario per creare questo Franciacorta dedicato ad Annamaria Clementi, fondatrice di Ca' del Bosco e madre di Maurizio Zanella. Nessun compromesso, nessuna concessione. Solo il meglio delle uve selezionate nei vari cru sono predestinate a questo vino simbolo. E solo nelle annate migliori. Vinificazione meticolosa e un lunghissimo affinamento in bottiglia che si protrae per almeno sette anni a contatto con i lieviti: così si crea un grande vino, un unicum dal magnifico colore dorato e perlage finissimo. Un profumo di straordinaria complessità, un sapore di eccezionale pienezza e persistenza. Un Franciacorta assoluto.
Scheda del vino Ca’ del Bosco Cuvée Annamaria Clementi 2004
Regione | |
---|---|
Vitigno principale | Chardonnay 55% |
Uvaggio | Pinot Bianco 25%, Pinot Nero 20% |
Alcol (%) | 12.50 |
Prodotto da | Ca’ del Bosco ─ Erbusco ─ Italia |
L’azienda | La cantina di Ca' del Bosco, immersa nel verde delle vigne e dei boschi, è un viaggio nell'enologia ideale: sasso, acciaio, legno, vetro. Il "cuore tecnologico" dell'azienda batte con passione e precisione, illuminato ad arte e incorniciato dall'intenso verde del parco. L'architettura si inserisce armoniosamente tra le colline moreniche della Franciacorta. Forme e colori sono ispirate alle tonalità del bosco: un'onda grigio-verde che ricorda la linea della collina e l'andamento del vigneto. Tutto è progettato per assecondare i ritmi della natura e trasformare i frutti preziosi in vini pregiati. Appena raccolte nelle apposite cassette, e classificate all'arrivo in base al vigneto d'origine, le uve sono raffreddate in speciali celle. Solo i grappoli che hanno superato la severa selezione arrivano alla pigiatura: l'esperienza di Ca' del Bosco ha dato origine ad una tecnica esclusiva che consente la vinificazione in totale assenza di ossigeno e la movimentazione dei vini senza sbattimento. Una coppia di serbatoi "volanti" permette il travaso dei mosti e dei vini per gravità, grazie al principio dei vasi comunicanti. Lunghe cantine sotterranee in pietra, con temperatura e umidità costantemente monitorate, cullano la maturazione dei vini nelle piccole botticelle di rovere. Ambienti in atmosfera controllata, linee d'imbottigliamento innovative, tappi controllati uno ad uno da un lettore ottico e macchine ideate e progettate da Ca' del Bosco garantiscono in ogni bottiglia vini più salubri e di lunga vita. A questo punto inizia il periodo di affinamento: saranno lo scorrere tranquillo del tempo e l'amore dei cantinieri a fare il resto. |
Tappo | Sughero |
Abbinamenti | Aperitivo, antipasti, salumi, formaggi freschi |
Occasione | Festeggiamo! |