Castello del Terriccio Tassinaia 2013 Toscana IGT
0.75 lCastello del Terriccio Castello del Terriccio Tassinaia 2013 Toscana IGT Rosso https://vino.it/media/catalog/product/3/5/353_1_1.png https://vino.it/castello-del-terriccio-tassinaia-2013-toscana-igt.html
Questo vino è esaurito ma abbiamo altri 600 vini per te. Clicca qui
In enoteca: 35,00 €
su Vino.it: 31,40 €
Scheda del vino Castello del Terriccio Tassinaia 2013
Regione | Toscana |
---|---|
Vitigno principale | Cabernet Sauvignon |
Uvaggio | Merlot e altre uve a bacca rossa |
Alcol (%) | 14.00 |
Contiene solfiti | Sì |
Imbottigliato da | Soc. Agr. Castello del Terriccio S.r.l. - Castellina Marittima - Italia |
L’azienda | Il Castello del Terriccio è situato parte nella provincia di Pisa (a circa 30 chilometri dal capoluogo) e parte in provincia di Livorno, al limite settentrionale della Maremma Toscana. Bolgheri è a 20 chilometri, Cecina a meno di 10 km. I terreni della Tenuta sono parte in pianura e parte in collina, poco sotto il paese di Castellina Marittima. La storia moderna del Terriccio ha inizio nel primo dopoguerra, quando la Tenuta fu acquisita dai conti Serafini Ferri. Con gli importanti interventi di miglioramento fondiario realizzati negli anni Venti, i Serafini Ferri modernizzarono sensibilmente la fisionomia agricola dell'azienda approfondendo la vocazione agricola del Terriccio. Vennero messi a coltura la maggior parte dei terreni, realizzati oliveti e vigneti e ristrutturati la maggior parte dei vitigni. Sotto la guida di Gian Annibale Rossi di Medelana Serafini Ferri, il Terriccio è un'importante azienda agricola di 1860 ettari che grazie alla cura posta, in particolare nella coltivazione dell'uva, produce vini dotati di grande personalità e legati profondamente al loro terroir. |
Tappo | Sughero |
Abbinamenti | Carne rossa, primi a base carne, formaggi stagionati, selvaggina |
Occasione | Business lunch, Degustazione tra esperti, Serata tra amici, Un grande classico per non sbagliare |