-19% |
Caterina Dei Vino Nobile di Montepulciano 2013 Vino Nobile di Montepulciano DOCG
0.75 lCaterina Dei Caterina Dei Vino Nobile di Montepulciano 2013 Vino Nobile di Montepulciano DOCG Rosso https://vino.it/media/catalog/product/d/e/dei_nobile_1.jpg https://vino.it/caterina-dei-vino-nobile-di-montepulciano-2013-vino-nobile-di-montepulciano-docg.html
Questo vino è esaurito ma abbiamo altri 600 vini per te. Clicca qui
In enoteca: 22,00 €
su Vino.it: 17,80 €
Sangiovese con l'aggiunta di Canaiolo Nero e un lungo affinamento di 24 mesi in botti di rovere di Slavonia rendono questo rosso toscano elegante e molto femminile con un tannino morbido e setoso.
Davvero ottimo!
Scheda del vino Caterina Dei Vino Nobile di Montepulciano 2013
Regione | Toscana |
---|---|
Vitigno principale | Sangiovese 90% |
Uvaggio | Canaiolo Nero 10% |
Alcol (%) | 13.5 |
Contiene solfiti | Sì |
L’azienda | Caterina Dei trascorre parte della sua infanzia nella campagna di Montepulciano respirando sin da bambina il profumo delle vigne e dell’uva. Laureata in lettere a indirizzo musicale a Siena, ha studiato all’Accademia dei Filodrammatici di Milano e poi canto lirico, infine ha recitato al teatro greco di Siracusa per alcune stagioni estive. A partire dagli inizi degli anni 90’ decide di trasferirsi a Montepulciano per dedicarsi con amore alle vigne e alla sua terra. Prende in mano l’azienda fondata dal nonno e continua, di tanto in tanto, a dedicarsi alla musica e al canto incidendo il suo primo CD di musica leggera grazie alla collaborazione di musicisti professionisti. Innamorata da sempre della natura e dell’architettura dell’antico paese cinquecentesco capisce immediatamente che i suoi vini avrebbero dovuto esaltare e trasmettere le peculiarità di un territorio unico al mondo per fascino e storia. Il suo obiettivo principale, condiviso con l'enologo Paolo Caciorgna che dirige tecnicamente la cantina, è sempre stato quello di produrre dei vini eccellenti ed eleganti che rappresentino il terroir, valorizzando i vitigni autoctoni e l’indiscutibile qualità del Vino Nobile di Montepulciano. |
Tappo | Sughero |
Abbinamenti | carni arrostite o grigliate di bovino, agnello e selvaggina. |
Occasione | A lume di candela, Barbeque, Business lunch, Degustazione tra esperti, Un grande classico per non sbagliare |