-27% |
Château Feuillet Moscato bianco 2019 Valle d'Aosta DOC
0.75 lChâteau Feuillet Château Feuillet Moscato bianco 2019 Valle d'Aosta DOC Bianco https://vino.it/media/catalog/product/v/i/vino-chateau-feuillet-moscato-bianco-2018-valle-d-aosta-doc_2.jpg https://vino.it/chateau-feuillet-moscato-bianco-2019-valle-d-aosta-doc.html
Disponibile
In enoteca: 19,90 €
su Vino.it: 14,50 €
Il vigneto ha una estensione di 4.000 mq. a 800 mq. Il moscato viene vendemmiato a metà ottobre, la vendemmia viene eseguita in piccole cassette,portata in cantina,pigiata e lasciata a macerare sulle bucce per due giorni, dopo viene spremuta e ha inizio la fermentazione controllata in temperatura che non superi i 18°, non viene effettuata la fermentazione malolattica.
Alcuni mesi di maturazione in vasche inox e in primavera viene messa in bottiglia, due mesi di affinamento e a fine primavera viene messa in commercio.
Da servire a 8-10°C
Scheda del vino Château Feuillet Moscato bianco 2019
Regione | Valle d'Aosta |
---|---|
Vitigno principale | Moscato bianco |
Uvaggio | Moscato bianco 100% |
Alcol (%) | 12.5 |
Contiene solfiti | Sì |
Imbottigliato da | CHÂTEAU FEUILLET - Azienda Agricola - Saint Pierre (AO) - Italia |
L’azienda | A due passi da Aosta, a Saint-Pierre, nel cuore della zona di produzione del Torrette, si trova questa piccola azienda agricola di circa tre ettari. I vigneti sono tutti ubicati sulla riva sinistra del fiume Dora Baltea ad una altitudine sul livello del mare che va dai 650 agli 850 metri e pertanto con perfetta esposizione a Sud. L’azienda nasce nel 1997 per iniziativa di Maurizio Fiorano, ma trae le sue origini da una tradizione vitivinicola già iniziata dal nonno Tinet negli anni sessanta, concepita per la produzione di vino per consumo familiare e per gli amici. L’espansione ed il rinnovamento dei vigneti ha portato dai 5.000 mq agli attuali 30.000 mq tutti di nuovi impianti. La cantina è stata completamente rinnovata ed ampliata per garantire quell’evoluzione tecnica necessaria a produrre un prodotto di elevato livello qualitativo e per permettere di esaltare sempre più il carattere e la personalità dei vini, che nascono in queste condizioni di clima e di terreno irripetibili ed inimitabili. |
Tappo | Sughero |
Abbinamenti | pesce alla griglia e primi a base pesce e formaggi freschi e primi piatti vegetariani |
Occasione | Cena vegetariana, Degustazione tra esperti, Serata tra amici, Un grande classico per non sbagliare |