Non hai vini nel carrello.
Coffele Alzari 2017 Soave Classico DOC
0.75 lCoffele Coffele Alzari 2017 Soave Classico DOC Bianco https://vino.it/media/catalog/product/v/i/vino-coffele-alzari-2016-soave-classico-doc_1.jpg https://vino.it/coffele-alzari-2017-soave-classico-doc.html
A.I.S.: Tre viti +
Questo vino è esaurito ma abbiamo altri 600 vini per te. Clicca qui
In enoteca: 19,00 €
su Vino.it: 17,50 €
L'Alzari Soave Classico Doc è un soave bio unico nel suo genere, perché il 40% delle uve compie un appassimento nel fruttaio per circa 40 giorni e il vino è affinato in botti di rovere da 1.500 litri per 10 mesi.
Un grande bianco a partire dal colore, giallo carico con note dorate, e dal bouquet intrigante, che conquista per la sua gradualità con profumi di ginestra, timo, nettarina e pesca gialla. Al palato esprime tutta la sua complessità, così avvolgente, con volume e morbidezza bilanciati da una netta sapidità. Elegante ed equilibrato, ha una buona struttura ed evolve in una piacevole persistenza
nel finale.
Un vino complesso, ottimo con zuppe importanti o con formaggi profumati di media stagionatura. Da provare con una carne scura, come la faraona o l'anatra, elaborata con un sugo piccante o speziato.
Da servire a 11-12°C
Un grande bianco a partire dal colore, giallo carico con note dorate, e dal bouquet intrigante, che conquista per la sua gradualità con profumi di ginestra, timo, nettarina e pesca gialla. Al palato esprime tutta la sua complessità, così avvolgente, con volume e morbidezza bilanciati da una netta sapidità. Elegante ed equilibrato, ha una buona struttura ed evolve in una piacevole persistenza
nel finale.
Un vino complesso, ottimo con zuppe importanti o con formaggi profumati di media stagionatura. Da provare con una carne scura, come la faraona o l'anatra, elaborata con un sugo piccante o speziato.
Da servire a 11-12°C
Abbinamenti: antipasti di pesce, pesce crudo, pasta al forno in bianco, carni bianche al forno o arrosto
Scheda del vino Coffele Alzari 2017
Regione | |
---|---|
Vitigno principale | Garganega |
Uvaggio | Garganega 100% |
Alcol (%) | 13 |
Contiene solfiti | Sì |
Imbottigliato da | Azienda agricola Coffele Alberto - Soave - Italia |
L’azienda | Se in ogni grande vino è racchiusa una storia, quella dei vini Coffele narra prima di tutto di un incontro d’amore, quello tra Giovanna Visco e Giuseppe Coffele. Racconta poi della loro passione cresciuta negli anni: per la terra, per la vite e per la ricerca di un’eccellenza che affonda le proprie radici nella tradizione della Famiglia Visco, storica azienda vitivinicola di Soave che già a metà Ottocento vinificava le proprie uve di Castelcerino, uno dei cru più vocati della zona del Soave Classico. Questa storia giunge fino ad oggi: l’Azienda Agricola Coffele, nata dalla loro tenacia, si è arricchita della presenza dei figli Alberto e Chiara, rispettivamente enotecnico e responsabile commerciale. Oggi, dopo un lungo lavoro, Coffele è il primo produttore della zona del Soave Doc Classico a poter ufficialmente inserire in etichetta la qualifica “biologico” e l’Eurofoglia – il logo europeo che contraddistingue i prodotti biologici secondo quanto previsto dalla normativa . |
Abbinamenti | Antipasti di pesce, pesce crudo, pasta al forno in bianco, carni bianche al forno o arrosto |
Occasione | A lume di candela, Cena vegetariana, Happy Hour, Pic Nic, Pic Nic Gourmet, Un grande classico per non sbagliare |