Vino.it entra nella grande famiglia di Vino.com. Registrati subito e ricevi 10€ sul tuo primo acquisto

SCOPRI DI PIÙ

Frescobaldi Chianti Rufina Montesodi Riserva 2010 Chianti DOCG

Frescobaldi Chianti Rufina Montesodi Riserva 2010 Chianti DOCG

0.75 l
Frescobaldi Frescobaldi Chianti Rufina Montesodi Riserva 2010 Chianti DOCG Rosso https://vino.it/media/catalog/product/4/5/450.png
Gambero Rosso: Due bicchieri
Bibenda: Quattro grappoli
Wine Spectator: 90 punti

Questo vino è esaurito ma abbiamo altri 600 vini per te. Clicca qui

26,90 €
E’ un Cru nato nel 1974 e prodotto solo nelle migliori annate, con uve Sangiovese coltivate nell’omonimo vigneto. Il vigneto Montesodi, a 400 metri di altitudine, è da sempre considerato l’area migliore della tenuta per la coltivazione del Sangiovese. Ne nasce un Chianti Rufina Riserva intenso con grandi aromi e con un'aristocratica lunga persistenza. Da provare!
Abbinamenti: carne rossa, primi a base carne, formaggi stagionati
Frescobaldi
Dettagli
La stagione 2010 al Castello di Nipozzano è stata segnata da un andamento climatico equilibrato e regolare, che dà vini di grande eleganza, bella acidità e longevità, profumi intensi ed estremamente complessi. Dopo le precipitazioni primaverili, i mesi estivi sono stati contrassegnati dal clima mite e soleggiato, fino all’autunno. In settembre le piogge discrete non hanno intaccato l’ottima qualità fitosanitaria delle uve e la loro maturazione ottimale permetterà di produrre vini di grande struttura: in particolare si prevede che il Montesodi Chianti Rùfina Riserva (100% Sangiovese ), primo cru del Chianti Rùfina, sia espressione perfetta del suo territorio, sia un’annata da collocare ai vertici qualitativi.

Scheda del vino Frescobaldi Chianti Rufina Montesodi Riserva 2010

Regione

Toscana

Vitigno principale Sangiovese
Alcol (%) 14.50
Imbottigliato da Azienda Agricola Frescobaldi Srl - Pontassieve - Italia
L’azienda

Frescobaldi

Una famiglia fiorentina dedita da trenta generazioni alla produzione di grandi vini toscani. Con l'obiettivo di essere il più prestigioso produttore toscano di vino, Frescobaldi crede nel rispetto del territorio, punta sull'eccellenza delle proprie uve, investe in comunicazione e nella professionalità delle risorse umane.

La lunga storia della famiglia Frescobaldi inizia intorno all’Anno Mille col fiorire dell’attività bancaria della Firenze medioevale. In breve i Frescobaldi diventano protagonisti assoluti della vita politica ed economica e si guadagnano il titolo di tesorieri della Corona inglese. Iscrivono il loro nome nella storia di Firenze, commissionando grandi opere pubbliche e architettoniche come il ponte Santa Trinita sul fiume Arno e la basilica di Santo Spirito, affidata a Filippo Brunelleschi.

L’inizio della produzione vitivinicola è documentata agli inizi del 1300, nella storica Tenuta di Castiglioni in Val di Pesa, a sud-ovest di Firenze. Oggi La Marchesi de' Frescobaldi comprende 5 tenute situate in alcune delle zone più vocate e famose della Toscana: Chianti Rufina, Montalcino, Pomino, Colli Fiorentini, Maremma Toscana.

Tappo Sughero
Abbinamenti Carne rossa, primi a base carne, formaggi stagionati
Occasione Serata tra amici