Gaja Sori Tildìn 2005 Langhe DOC
0.75 lGaja Gaja Sori Tildìn 2005 Langhe DOC Rosso https://vino.it/media/catalog/product/s/e/senzanome_7_3.jpg https://vino.it/gaja-sori-tildin-2005-nebbiolo-langhe-doc.html
Wine Spectator: 96 punti
Questo vino è esaurito ma abbiamo altri 600 vini per te. Clicca qui
In enoteca: 430,00 €
su Vino.it: 365,00 €
Molto appagante questo 2005, anche se ancora giovane.
Tra i diversi cru forse quello dove il legno é più presente e conferisce note spezzate favolose a questo Nebbiolo.
Da stappare tra qualche anno.
Scheda del vino Gaja Sori Tildìn 2005
Regione | |
---|---|
Vitigno principale | Nebbiolo |
Uvaggio | Nebbiolo 100% |
Alcol (%) | 14 |
Contiene solfiti | Sì |
Imbottigliato da | Gaja - Barbaresco - Italia |
L’azienda | Piemontese di Langa, classe 1940, Angelo Gaja ha ereditato la passione di una delle grandi famiglie del vino italiano, iniziata dal bisnonno Giovanni nel 1859 e perfezionata dal padre Giovanni – scomparso nel 2002 – che ha tracciato la rotta enologica e imprenditoriale, seguita tuttora con successo anche da Gaia, la figlia di Angelo. Angelo Gaja si definisce -artigiano del vino- e ha fatto della sua coerenza, del non accontentarsi e del senso del limite valori imprescindibili della sua filosofia aziendale e di vita. I suoi vini rappresentano oggi l'Italia nei più grandi ristoranti del mondo e sono diventati dei veri e propri vini di culto. L'azienda è situata a Barbaresco ed è considerata come l'azienda che ha saputo rinnovare le tradizioni utilizzano nuove tecniche di produzione come la riduzione della resa per ettaro delle uve e l'utilizzo di botti piccole nell'affinamento dei vini. Tutto è improntato alla ricerca della qualità assoluta ed Angelo Gaja come pochi altri ci è riuscito. Famoso per i suoi Barbaresco, riconosciti e premiati da tutti i critici mondiali per qualità e longevità, Gaja ha saputo affermarsi anche con la produzione del suo primo vino bianco, il Gaia & Rey dedicato alla sua primogenita Gaia e riconosciuto come uno dei migliori Chardonnay al mondo |
Tappo | Sughero |
Abbinamenti | pasta al ragù di anatra, tagliatelle ai porcini, risotto al tartufo, tagliata alla griglia, arrosto di manzo, brasato, formaggi stagionati |
Occasione | Degustazione tra esperti, Un grande classico per non sbagliare |