Jacques Selosse BLANC de BLANCS Substance Extra Brut Metodo Soléra Champagne Grand Cru
0.75 lJacques Selosse Jacques Selosse BLANC de BLANCS Substance Extra Brut Metodo Soléra Champagne Grand Cru Spumante https://vino.it/media/catalog/product/c/h/champagne-bdb-substance-jacques-selosse700x365.jpg https://vino.it/jacques-selosse-champagne-blanc-de-blancs-substance-metodo-solera-champagne-grand-cru.html
Wine Spectator: 92 punti
Questo vino è esaurito ma abbiamo altri 600 vini per te. Clicca qui
In enoteca: 294,00 €
su Vino.it: 280,00 €
100% Chardonnay per uno Champagne unico e per questo anche molto discusso.
Prodotto con il metodo Solera, che consiste nel disporre delle botti di rovere su alcune file sovrapposte, iniziando a riempire solo le botti più in alto; dopo un anno una parte del contenuto viene travasato nelle botti che si trovavano al livello inferiore, e quelle superiori vengono riempite con il nuovo vino ed il procedimento si ripete di anno in anno; in tale maniera il vino che si trova nelle botti alla base, pronto per il consumo, risulta composto da uve di annate diverse, e di anno in anno si arricchisce di particolari sapori.
Per la fermentazione vengono utilizzate barrique nuove da 228 litri. Il passaggio del vino in queste botti dura 12 mesi e si procede periodicamente al batonnage per favorire una maturazione uniforme. Nel mese di giugno dell’anno seguente si procede all’assemblaggio secondo il metodo “Solera”, quindi all’imbottigliamento. L’invecchiamento in bottiglia dura almeno 6 anni.
Champagne potente adatto a tutto pasto!
Scheda del vino Jacques Selosse BLANC de BLANCS Substance Extra Brut Metodo Soléra
Regione | |
---|---|
Vitigno principale | Chardonnay |
Uvaggio | Chardonnay 100% |
Alcol (%) | 12.5 |
Contiene solfiti | Sì |
Prodotto da | Domaine Jacques Selosse - Avize - Francia |
L’azienda | Nel 1980 Anselme Selosse prende la direzione dell’azienda del padre Jacques Selosse con il prezioso aiuto della moglie Corinne. L’azienda possiede circa 7 ettari, la maggior parte dei quali di Chardonnay Grand Cru nei comuni di Avize, Cramant e Oger, una vigna di Pinot Noir Grand Cru ad Aÿ ed una ad Ambonnay. La produzione globale annuale si aggira intorno alle 45.000 bottiglie. Ogni due anni viene inserito in profondità nei loro terreni un composto organico per favorire la valorizzazione del terroir. |
Tappo | Sughero |
Abbinamenti | crostacei, capesante, aragoste, pesce crudo o grigliato, carpaccio di salmone o di manzo, sushi e piatti asiatici in genere, formaggi a pasta molle tipo brie |
Occasione | A lume di candela, Business lunch, Cena vegetariana, Festeggiamo!, Pic Nic Gourmet, Un grande classico per non sbagliare |