Non hai vini nel carrello.
La Valle della Luna Syrah 2016 Sicilia DOC
0.75 lLa Valle della Luna La Valle della Luna Syrah 2016 Sicilia DOC Rosso https://vino.it/media/catalog/product/v/i/vino-la-valle-della-luna-syrah-2016-sicilia-doc.jpg https://vino.it/la-valle-della-luna-syrah-2016-sicilia-doc.html
Questo vino è esaurito ma abbiamo altri 600 vini per te. Clicca qui
In enoteca: 12,00 €
su Vino.it: 8,90 €
La Valle della Luna è una giovanissima società agricola sita a Partanna, nel trapanese, nata con l’idea di realizzare non solo un'azienda vitivinicola, ma piuttosto un progetto di vita che potesse aiutare la realtà economica locale.
Il Syrah Sicilia Doc 2016 macera a freddo sulle bucce e viene affinato in parte per 8 mesi in botti di rovere francese, prima di essere filtrato e imbottigliato. Vino dal colore rosso rubino, si presenta intenso e fruttato al naso, con il caratteristico aroma di frutti rossi, fuso a note delicate di spezie; di grande struttura e persistenza al palato, è corposo e abbastanza fresco, con tannini morbidi.
Si abbina bene alla cacciagione in genere e ai formaggi stagionati.
Da servire a 16-18°C
Il Syrah Sicilia Doc 2016 macera a freddo sulle bucce e viene affinato in parte per 8 mesi in botti di rovere francese, prima di essere filtrato e imbottigliato. Vino dal colore rosso rubino, si presenta intenso e fruttato al naso, con il caratteristico aroma di frutti rossi, fuso a note delicate di spezie; di grande struttura e persistenza al palato, è corposo e abbastanza fresco, con tannini morbidi.
Si abbina bene alla cacciagione in genere e ai formaggi stagionati.
Da servire a 16-18°C
Abbinamenti: carne rossa, arrosti, primi a base carne, formaggi stagionati
Scheda del vino La Valle della Luna Syrah 2016
Regione | |
---|---|
Vitigno principale | Syrah |
Uvaggio | Syrah 100% |
Alcol (%) | 12.5 |
Contiene solfiti | Sì |
Imbottigliato da | La Valle della Luna - Partanna, Sicilia - Italia |
L’azienda | La Valle della Luna è una giovanissima società agricola sita a Partanna, nel trapanese, nata con l’idea di realizzare non solo un'azienda vitivinicola, ma piuttosto un progetto di vita che potesse aiutare la realtà economica locale. Creata nel 2013 coltivando trenta ettari per la produzione di uve da vinificazione, ora l'azienda vanta un'estensione di 60 ettari di proprietà dove vengono coltivati i più pregiati vitigni autoctoni siciliani come Grillo, Catarratto, Grecanico e Nero d’Avola ma anche il Syrah, vitigno internazionale che ha trovato in Sicilia il suo habitat ideale. Nel 2016 inoltre sono iniziati i lavori per il rinnovo dei vecchi impianti e, per rispettare la territorialità delle produzioni, la scelta per i nuovi vitigni è ricaduta sempre su varietà autoctone come Nerello Mascalese e Zibibbo, insieme all'ampliamento delle superfici destinate al Syrah. |
Tappo | Sughero |
Abbinamenti | carne rossa, arrosti, primi a base carne, formaggi stagionati |
Occasione | Barbeque, My way, Serata tra amici |