Vino.it entra nella grande famiglia di Vino.com. Registrati subito e ricevi 10€ sul tuo primo acquisto

SCOPRI DI PIÙ

Librandi Critone 2019 Val di Neto IGT

Librandi Critone 2019 Val di Neto IGT

0.75 l
Librandi Librandi Critone 2019 Val di Neto IGT Bianco https://vino.it/media/catalog/product/v/i/vino-librandi-critone_1.jpg
Gambero Rosso: Due bicchieri

Questo vino è esaurito ma abbiamo altri 600 vini per te. Clicca qui

In enoteca: 10,50 €

su Vino.it: 8,90 €

Un bianco di grande personalità e freschezza, frutto di uve internazionali coltivate in terra calabrese: Chardonnay (90%) e Sauvignon Blanc (10%).

Due vitigni perfettamente ambientati nelle tenute di Librandi che concorrono alla produzione di un vino fresco e sapido, ma al tempo stesso profondo e persistente: l' idea calabrese di bianco internazionale
Abbinamenti: antipasti, primi a base pesce, pesce, crostacei e molluschi, verdure
Librandi

Scheda del vino Librandi Critone 2019

Regione

Calabria

Vitigno principale Chardonnay 90%
Uvaggio Chardonnay 90%, Sauvignon Blanc 10%
Alcol (%) 12.5
Contiene solfiti
Imbottigliato da Librandi Antonio & Nicodemo S.p.A. - Cirò Marina (KR) - Italia
L’azienda Cirò Marina, città storica ai piedi dell’altopiano della Sila, che gode di una posizione particolarmente felice per la coltivazione della vite: il clima temperato della costa e la fresca brezza silana creano un microclima che arricchisce i vitigni di note, aromi e profumi davvero unici. Qui, la famiglia Librandi coltiva la vite da tre generazioni ed è proprio qui che, negli anni ’50, ha deciso di allargare le attività organizzandole con l’imbottigliamento, la conservazione e la commercializzazione del nostro vino.
 E dopo tutto questo tempo e tutte le ricerche fatte allo scopo di valorizzare al massimo i vitigni autoctoni, l'obiettivo è ancora quello di diffondere la conoscenza del patrimonio vitivinicolo calabrese, così ricco di storia, di tradizioni e di profumi unici, rivisitando le antiche pratiche secondo le più moderne tecniche e tecnologie. Vino che prende il nome dell’allievo prediletto di Socrate, è un uvaggio di Chardonnay (90%) e Sauvignon Blanc (10%). Due vitigni perfettamente ambientati nelle tenute Rosaneti e Critone che concorrono alla produzione di un vino fresco e sapido, ma al tempo stesso profondo e persistente: la versione calabrese di bianco internazionale
Tappo Sughero
Abbinamenti antipasti, primi a base pesce, pesce, crostacei e molluschi, verdure
Occasione A lume di candela, Cena vegetariana, Degustazione tra esperti, Festeggiamo!, Pic Nic