Passopisciaro Contrada Guardiola 2014 Terre di Sicilia IGP
0.75 lPassopisciaro Passopisciaro Contrada Guardiola 2014 Terre di Sicilia IGP Rosso https://vino.it/media/catalog/product/g/u/guardiola.jpg https://vino.it/passopisciaro-contrada-guardiola-2014-terre-di-sicilia-igp.html
Questo vino è esaurito ma abbiamo altri 600 vini per te. Clicca qui
In enoteca: 45,00 €
su Vino.it: 39,90 €
4000 bottiglie prodotte di questo grande rosso che stupisce per la sua intensità e i suoi aromi di marzapane, arancia e frutti rossi.
Affinato In botti grandi di rovere per circa 18 mesi questo rosso si abbia perfettamente a selvaggina e formaggi stagionati.
Scheda del vino Passopisciaro Contrada Guardiola 2014
Regione | |
---|---|
Vitigno principale | Nerello Mascalese |
Uvaggio | Nerello Mascalese 100% |
Alcol (%) | 13.5 |
Contiene solfiti | Sì |
Imbottigliato da | INI FRANCHETTI SRL - Sarteano (Siena) - Italia |
L’azienda | Passopisciaro, alle prime ore di una qualunque mattina di Agosto, è ostaggio di un sole rovente che cuoce la terra e arde la pelle. Qui tra casali abbandonati, borghi desolati e vigneti di centenaria memoria nasce nel 2000 l’azienda Passopisciaro ad opera di una coraggiosa scommessa di Andrea Franchetti. I suoi vigneti si estendono su diverse contrade del versante nordest dell’Etna con diverse altitudini e con terreni figli di colate di anni differenti. La vendemmia prevede più di un uscita, rifiutando l’idea della raccolta dell’uva come un blitz, ma piuttosto concepire questo momento, come la ricerca di armonia tra i tempi della natura e la sapiente attesa dell’uomo. Il grappoli raccolti in piccole ceste sono fatte fermentare a temperature controllate per un periodo di 15-20 giorni. Si utilizzano lieviti selezionati e si fa un moderato uso della solforosa. Questa realtà vinicola che potrebbe essere riassunta con due semplici parole: limpidezza e semplicità. |
Tappo | Sughero |
Abbinamenti | primi a base carne, carne rossa, formaggi stagionati, salumi |
Occasione | Degustazione tra esperti, Pic Nic Gourmet, Serata tra amici, Un grande classico per non sbagliare |