Ruffino Riserva Ducale Oro Magnum 2012 Chianti Classico Gran Selezione DOCG
1.5 lRuffino Ruffino Riserva Ducale Oro Magnum 2012 Chianti Classico Gran Selezione DOCG Rosso https://vino.it/media/catalog/product/m/a/magnum_rdo.jpg https://vino.it/ruffino-riserva-ducale-oro-magnum-2012-chianti-classico-gran-selezione-docg.html
Questo vino è esaurito ma abbiamo altri 600 vini per te. Clicca qui
In enoteca: 60,00 €
su Vino.it: 49,90 €
Scheda del vino Ruffino Riserva Ducale Oro Magnum 2012
Regione | |
---|---|
Vitigno principale | Sangiovese |
Alcol (%) | 14.5 |
Contiene solfiti | Sì |
Imbottigliato da | Ruffino Srl - Pontassieve - Italia |
L’azienda |
Ruffino
Ruffino nasce nel 1877, nel borgo di Pontassieve, alle porte di Firenze grazie ai cugini Ilario e Leopoldo Ruffino, il loro sogno creare il “vino ideale”. 1913, Ruffino è acquisita dalla famiglia Folonari che ne preserva l’anima toscana portando una mentalità più organizzata e moderna. A Pontassieve viene inaugurata la linea ferroviaria e i giornali dell’epoca raccontano di un brindisi a base di Chianti Ruffino del 1878. 1945, la storia di Ruffino si interseca a quella d’Italia. Durante la Seconda Guerra Mondiale le cantine di Pontassieve vengono scambiate per la vicina stazione e distrutte dai bombardamenti. Gli anni ’50 e ’60 sono un periodo difficile in Italia, con la ricostruzione prima e lo sfaldamento del sistema mezzadrile poi. In questi anni Ruffino è un simbolo della Dolce Vita in Italia e all’estero, dove i suoi vini raggiungono oltre 100 Paesi e allietano le tavole di Charles De Gaulle, Re Gustavo di Svezia e della Regina Elisabetta. 1984, il Chianti diventa una DOCG e, quasi come un segno del destino, è una bottiglia di Chianti Ruffino a portare la prima fascetta, la numero AAA00000001. Gli anni ’90 sono un momento di splendore per i vini toscani e anche per Ruffino che ne è buon emblema. Il grandioso Colorino di Santedame dà vita al Romitorio e nasce Modus, destinato negli anni a venire a rappresentare meravigliosamente la categoria dei Supertuscan. Oggi, a più di 135 anni dalla sua fondazione e oltre 85 dalla prima annata di Riserva Ducale, Ruffino continua ad esprimere attraverso ogni bottiglia prodotta la storia e la tradizione della Toscana, come con il Riserva Ducale Oro Gran Selezione, nato dalle uve di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot delle tenute Ruffino di Gretole e Santedame e affinato per 36 mesi di cui 12 in legno e 24 mesi in bottiglia |
Tappo | Sughero |
Abbinamenti | Antipasti, salumi, formaggi stagionati, carne rossa, selvaggina, primi a base carne |
Occasione | My way |