San Leonardo Terre di San Leonardo 2014 Vigneti delle Dolomiti IGT
0.75 lSan Leonardo San Leonardo Terre di San Leonardo 2014 Vigneti delle Dolomiti IGT Rosso https://vino.it/media/catalog/product/t/e/terre_di_san_leonardo_1.jpg https://vino.it/san-leonardo-terre-di-san-leonardo-2014-vigneti-delle-dolomiti-igt.html
A.I.S.: Due viti
Bibenda: Quattro grappoli
Parker: 90 punti
Questo vino è esaurito ma abbiamo altri 600 vini per te. Clicca qui
In enoteca: 15,50 €
su Vino.it: 13,50 €
Scheda del vino San Leonardo Terre di San Leonardo 2014
Regione | |
---|---|
Vitigno principale | Cabernet |
Uvaggio | Cabernet 50%, Merlot 40%, Cabernet Franc (Carmenère) 10% |
Alcol (%) | 13,5 |
Contiene solfiti | Sì |
Imbottigliato da | TENUTA SAN LEONARDO - Avio (TN) - ITALIA |
L’azienda | In Vallagarina sulla riva sinistra dell'Adige, tra boschi incontaminati e pascoli, non lontano da una piccola chiesetta, attorniata da una bassa cinta muraria si trova la Tenuta San Leonardo. Qui il tempo sembra essersi fermato: sull'ampia corte si affacciano le case dal tipico aspetto trentino, oggi sede di uffici e cantina, tutt'attorno troviamo il parco, il viale alberato, il laghetto, il giardino delle rose, Villa Gresti e le vigne. I vigneti, cuore della vita aziendale, sono situati in un territorio che gode di un microclima unico, grazie ai Monti Lessini che lo proteggono dai freddi venti del Nord, e grazie alla brezza dell'Ora, che dal Garda porta benefici effetti rendendo la temperatura più mite. Ideale per la vite è soprattutto la grande escursione termica tra notte e giorno, anche durante l'estate, che dilata i tempi di maturazione delle uve e dà spessore agli aromi. Dal 2015 l'azienda ha terminato la conversione all'agricoltura biologica. |
Tappo | Sughero |
Abbinamenti | Risotto ai funghi, tortelli di zucca, scaloppina di vitello ai funghi, lasagne salsiccia e porcini, pasta gratinata al forno, arrosto di maiale alle prugne, filetto alla Rossini |
Occasione | A lume di candela, Barbeque, Degustazione tra esperti, My way, Rito quotidiano, Un grande classico per non sbagliare |