Sardus Pater Insula 2013 Monica di Sardegna DOC
0.75 lSardus Pater Sardus Pater Insula 2013 Monica di Sardegna DOC Rosso https://vino.it/media/catalog/product/i/n/insula_1_1.jpg https://vino.it/sardus-pater-insula-2013-monica-di-sardegna-doc.html
Questo vino è esaurito ma abbiamo altri 600 vini per te. Clicca qui
In enoteca: 12,00 €
su Vino.it: 9,90 €
Scheda del vino Sardus Pater Insula 2013
Regione | |
---|---|
Vitigno principale | Monica |
Uvaggio | Monica 100% |
Alcol (%) | 13 |
Contiene solfiti | Sì |
Imbottigliato da | Cantine Sardus Pater - Soc. Coop Agr. Sant'Antioco - Italia |
L’azienda | il simbolo ricorrente in tutte le bottiglie e’ la moneta che si coniava a sant’antioco nel periodo di dominio romano e raffigura il “sardus pater” tradotto letteralmente il padre dei sardi, una sintesi di vari elementi religiosi. La Cantina Sardus Pater si trova nell’isola di Sant’Antioco, nella parte sud occidentale della Sardegna. Costituita nel 1949 come società cooperativa a.r.l. , ha iniziato l’attività nel 1955. Nel corso degli anni la produzione dei vini si è affinata e ha puntato soprattutto alla valorizzazione del vitigno Carignano. Le uve, conferite dai 200 soci, provengono da un’area vitata di 300 ettari. La maggior parte dei vigneti sono di Carignano e i più antichi di questi si trovano nell’isola di Sant’Antioco. Sono vigneti di almeno 50 anni, impiantati su terreni sabbiosi con basse rese per ettaro che producono uve di assoluta qualità. È da questi vigneti che la Cantina produce i suoi vini rossi più pregiati. |
Tappo | Sughero |
Abbinamenti | pasta con ragù, lasagne, cannelloni, penne alla norcina, salumi, formaggi anche stagionati, coniglio alla cacciatora, fave al lardo |
Occasione | Barbeque, Rito quotidiano, Serata tra amici, Un grande classico per non sbagliare |