Non hai vini nel carrello.
Sottimano Bric del Salto 2016 Dolcetto d'Alba DOC
0.75 lSottimano Sottimano Bric del Salto 2016 Dolcetto d'Alba DOC Rosso https://vino.it/media/catalog/product/d/o/dolcetto_sottimano_2.jpg https://vino.it/sottimano-bric-del-salto-2016-dolcetto-d-alba-doc.html
Questo vino è esaurito ma abbiamo altri 600 vini per te. Clicca qui
In enoteca: 14,00 €
su Vino.it: 10,90 €
Bric del Salto è costituito dall’assemblaggio dei vigneti di Dolcetto in San Cristoforo, Cottà e Basarin nel comune di Neive.
Un Dolcetto puro e crudo, senza affinamento in legno e senza filtrazione né chiarifica prima dell'imbottigliamento.
Vino fruttato, intenso e persistente, unito ad una elegante note speziata tipica di questa zona di Neive!
Un Dolcetto puro e crudo, senza affinamento in legno e senza filtrazione né chiarifica prima dell'imbottigliamento.
Vino fruttato, intenso e persistente, unito ad una elegante note speziata tipica di questa zona di Neive!
Abbinamenti: pasta al ragù di anatra, tagliatelle ai porcini, risotto al tartufo, tagliata alla griglia, arrosto di manzo, brasato, formaggi stagionati
Scheda del vino Sottimano Bric del Salto 2016
Regione | |
---|---|
Vitigno principale | Dolcetto |
Uvaggio | Dolcetto 100% |
Alcol (%) | 14.5 |
Contiene solfiti | Sì |
Imbottigliato da | Azienda Agricola SOTTIMANO - Neive (CN) - Italia |
L’azienda | Sottomano é costituita da 5 “cru” di Barbaresco: Currà, Cottà, Fausoni, Pajorè e Basarin, il Dolcetto Bric del Salto, la Barbera Pairolero e il Matè, vino rosso prodotto con uve brachetto. Vengono prodotte complessivamente 85.000 bottiglie suddivise in 20.000 Dolcetto d’Alba, 12.000 Barbera d’Alba, 20.000 Langhe nebbiolo, 6.500 Brachetto secco e circa 25.000 Barbaresco. Particolare cura viene rivolta al vigneto, in modo da avere, tramite rese basse delle uve, un’alta concentrazione che consente la produzione di vini strutturati, di corpo e molto longevi. In cantina non vengono effettuate manipolazioni di alcun tipo, sia la fermentazione alcolica che quella malolattica avvengono in maniera del tutto naturale, senza l’utilizzo di lieviti selezionati e l’imbottigliamento avviene senza chiarifiche o filtrazioni. |
Tappo | Sughero |
Abbinamenti | pasta al ragù di anatra, tagliatelle ai porcini, risotto al tartufo, tagliata alla griglia, arrosto di manzo, brasato, formaggi stagionati |
Occasione | Business lunch, Pic Nic, Rito quotidiano, Serata tra amici |