Arianna Occhipinti SP68 Rosso 2017 Terre Siciliane IGT
0.75 lArianna Occhipinti Arianna Occhipinti SP68 Rosso 2017 Terre Siciliane IGT Rosso https://vino.it/media/catalog/product/s/p/sp68_rosso_1.png https://vino.it/arianna-occhipinti-sp68-rosso-2017-terre-siciliane-igt.html
Questo vino è esaurito ma abbiamo altri 600 vini per te. Clicca qui
In enoteca: 19,00 €
su Vino.it: 14,90 €
Affinato per 6 mesi in vasche di cemento questo vino rosso è prodotto lungo la SP68 considerata come la più antica strada del vino mai esistita. Giovane, fresco e minerale, l'SP 68 rosso di Arianna Occhipinti è così vivace e brioso che una bottiglia tira l'altra!
Questo vino rosso siciliano è completamente naturale, senza interventi chimici di alcun tipo in vigna e con fermentazione da lieviti indigeni
L'annata 2016 è stata premiata con 93 punti da James Suckling
L'annata 2015 è stata premiata con i 3 bicchieri Gambero rossi e 92 punti da Robert Parker.
Da servire a 14-16°C.
Scheda del vino Arianna Occhipinti SP68 Rosso 2017
Regione | Sicilia |
---|---|
Vitigno principale | Frappato |
Uvaggio | Frappato 70%, Nero D'Avola 30% |
Alcol (%) | 13 |
Contiene solfiti | Sì |
Imbottigliato da | Arianna Occhipinti, 97019 Vittoria, Italia |
L’azienda |
Arianna Occhipinti La Sicilia dei grandi vini è fatta anche di persone semplici come Arianna Occhipinti, che ama il suo vino come un essere umano che con il suo carattere forte, le sue armonie e le sue asperità, parla di lei e di una strada, la SP68, da cui è cominciata la sua avventura nel vino. L'azienda è situata a Vittoria, in provincia di Ragusa ed ha origine nel 2004 quando Arianna Occhipinti acquisisce il suo primo ettaro di terreno. Oggi l'azienda si estende su 22 ettari piantati prevalentemente a Frappato, Nero d’Avola, Cerasuolo di Vittoria e Zibibbo. I suoi vini vengono definiti naturali in quanto sia in vigna che in cantina le tecniche usate sono quelle dell' agricoltura biologica nel pieno rispetto della natura e dei processi naturali del vino. “Io non ho paura di niente” dice seria Arianna Occhipinti, e subito dopo sorride, con tutto l'entusiasmo della sua giovane età ma con quel fuoco negli occhi di una piccola viticultrice siciliana che ha già affrontato e vinto tante sfide con vini come il Siccagno e il Frappato, premiato con cinque grappoli dalla guida Bibenda. Oggi, con la sua spontaneità e la sua faccia pulita è diventata la donna simbolo dei vini naturali, quelli in cui il vignaiolo è custode e interviene il meno possibile in vigna e in cantina, vini magari non perfetti alla vista perché non filtrati, ma allo stesso tempo più territoriali e tipici. |
Tappo | Sughero |
Abbinamenti | Carne rossa, primi a base carne, pesce |
Occasione | A lume di candela, Business lunch, Pic Nic |