Vino.it entra nella grande famiglia di Vino.com. Registrati subito e ricevi 10€ sul tuo primo acquisto

SCOPRI DI PIÙ

-21%

Borgo San Daniele Friulano 2018 Isonzo DOC

Borgo San Daniele Friulano 2018 Isonzo DOC

0.75 l
Borgo San Daniele Borgo San Daniele Friulano 2018 Isonzo DOC Bianco https://vino.it/media/catalog/product/v/i/vino-borgo-san-daniele-friulano-2018-venezia-giulia-igt.jpg
Gambero Rosso: Due bicchieri

Questo vino è esaurito ma abbiamo altri 600 vini per te. Clicca qui

In enoteca: 20,00 €

su Vino.it: 15,90 €

Un grande classico più personale che tipico. Sapienza, amore e tecnologia ne hanno fatto un vino che, quando è perfettamente riuscito, si rivela complesso nel profumo a suggerire frutta e fiori e al palato diventa morbido
pur mantenendo al retrogusto una leggera sensazione ammandorlata. Vino assoluto che detesta le ambiguità
e sa ben sostenere i piatti più veri della grande cucina italiana. Certo è che questo grande bianco friulano in cantina non può mancare.
Temperatura di Servizio: 12-14 °C.
Abbinamenti: primi piatti vegetariani, formaggi freschi, caprese

Scheda del vino Borgo San Daniele Friulano 2018

Regione Friuli
Vitigno principale Friulano
Uvaggio Friulano 100%
Alcol (%) 13
Contiene solfiti
Imbottigliato da Az. Agr. Borgo San Daniele - Cormons (Go) - Italia
L’azienda
Borgo San Daniele

Un numero limitatissimo di etichette che parlano di una viticoltura rispettosa dell’ambiente e di un modo personale di interpretare i vitigni autoctoni friulani, come il Friulano ma anche il Pinot Bianco e il Pinot Grigio, quello di Mauro e Alessandra Mauri.

Secondo Alessandra e suo fratello Mauro “produrre pochi vini significa fare delle scelte. Ti educa a selezionare, a pensare. Nei 18 ettari di terreno che Borgo San Daniele coltiva vengono abbracciato da subito le buone pratiche della biodinamica, senza gridarle. Selezionando quelli più vocati, sono stati impiantati nuovi vigneti collocando i diversi vitigni con la massima attenzione per la posizione, l’orientamento, l’altitudine di ciascuno.”

In vigna e cantina il lavoro si concentra su potature verdi e diradamenti, malolattiche, lunghe fermentazioni sui lieviti indigeni e imbottigliamenti senza filtrazioni.

Le vendemmie sono manuali “dedicate”: un programma di raccolta teso a cogliere le diverse uve nel momento di perfetta maturazione di ciascuna, per conservare quella nota “croccante” che contraddistingue i vini di Borgo San Daniele. Nelle vigne non vengono utilizzati prodotti di sintesi: sì a rame e zolfo, ma soprattutto sì a infusioni di equisetum, tarassaco e ortica, che danno ottimi risultati se applicati in opportuni momenti della stagione vegetativa.

Così ogni vino è un nuovo figlio nato in un luogo magico.

Tappo Sughero
Abbinamenti Primi piatti vegetariani, formaggi freschi, caprese
Occasione Business lunch, Cena vegetariana, Notte Rosa, Rito quotidiano