-25% |
Brunnenhof Gewürztraminer 2018 Alto Adige DOC
0.75 lBrunnenhof Brunnenhof Gewürztraminer 2018 Alto Adige DOC Bianco https://vino.it/media/catalog/product/b/r/brunnenhof-gewurztraminer.png https://vino.it/brunnenhof-gewurztraminer-2018-alto-adige-doc.html
Questo vino è esaurito ma abbiamo altri 600 vini per te. Clicca qui
In enoteca: 23,90 €
su Vino.it: 17,90 €
Il Gewürztraminer Brunnenhof è un vino di colore giallo dorato, che ha un profumo ampio e intenso di rose, lavanda e vaniglia, e un gusto goloso che ricorda mela, mela cotogna e pera.
Un bianco pieno e polposo, caratterizzato da corposità e morbidezza alcolica.
Irresistibile!
Scheda del vino Brunnenhof Gewürztraminer 2018
Regione | Trentino Alto Adige |
---|---|
Vitigno principale | Pinot Nero |
Uvaggio | Pinot Nero 100% |
Alcol (%) | 13.5 |
Contiene solfiti | Sì |
Imbottigliato da | Az.Agr. Brunnenhof - Egna (Bz) - Italia |
L’azienda |
Brunnenhof
Fra i vigneti di Mazzon sorge il maso Brunnenhof, una grande azienda vinicola, votata visibilmente alla salvaguardia delle tradizioni ma anche alla promozione delle innovazioni. Dal 1987 è di proprietà della famiglia Rottensteiner. Il terroir ovviamente sono le colline di Mazzon, in assoluto la migliore zona per il vitigno Pinot Nero nel Tirolo meridionale. Un’isola di vigneti che si estende tra i 300 e i 450 metri d’altitudine, sul versante sinistro dell’Adige. Sopra di essa si erge protettiva la cresta di Prato del Re, che al mattino getta ombra su tutta l’area, sicché i raggi del sole ci mettano più tempo a dissipare la frescura notturna. In compenso, alla sera il sole splende ancora quando il fondovalle è già in ombra. Il repentino cambio di temperatura nelle ore serali crea un microclima particolarmente favorevole per i vigneti ed in particolare il Pinot Nero. Non è profonda la cantina della tenuta, eppure fra le antiche volte regna una piacevole frescura anche nelle giornate estive più soleggiate. Colui che si ritira quaggiù, dovrebbe dimenticare ogni impegno stressante e liberarsi dalla frenesia, in cantina le parole d’ordine sono "quiete", "rilassatezza", "pazienza". Non tutti ci riescono. Ma in ciò sta il segreto della maturazione di tutti i vini eccellenti. Pietra, rovere, acciaio e vetro sono le materie con cui si lavora nella cantina di Brunnenhof. Sembra un’ovvietà, eppure è un’arte. In particolare l’impiego di nuovo legno di rovere richiede una scelta oculata. In fondo, il vino trascorre dodici mesi in botte di rovere da 500 litri. |
Tappo | Sughero |
Abbinamenti | Antipasti leggeri, asparagi, speck, pasta, risotti, pollame |
Occasione | Business lunch, Cena vegetariana, Happy Hour, Pic Nic, Serata tra amici |