Foradori Teroldego Sgarzon 2016 Vigneti delle Dolomiti IGT
0.75 lForadori Foradori Teroldego Sgarzon 2016 Vigneti delle Dolomiti IGT Rosso https://vino.it/media/catalog/product/s/g/sgarzon_2.jpg https://vino.it/foradori-teroldego-sgarzon-2016-vigneti-delle-dolomiti-igt.html
Questo vino è esaurito ma abbiamo altri 600 vini per te. Clicca qui
In enoteca: 31,00 €
su Vino.it: 24,80 €
Scheda del vino Foradori Teroldego Sgarzon 2016
Regione | |
---|---|
Vitigno principale | Teroldego |
Alcol (%) | 12.5 |
Contiene solfiti | Sì |
Imbottigliato da | Azienda Agricola Foradori S.s - Mezzolombardo - Italia |
L’azienda |
Foradori
La rivoluzione all'interno dell'azienda data dalla conversione all'agricoltura biologica prima a quella biodinamica poi ha portato ad una attenzione verso il dettaglio e a un ascolto dei ritmi e dei cicli della natura, con il risultato di vini naturali che preservano il carattere dell'uva. Foradori è certificata Demeter e ICEA dal 2009 e le sue vigne di Teroldego si estendono nei suoli alluvionali del Campo Rotaliano, la Nosiola e il Manzoni Bianco sulle colline argilloso-calcaree di Cognola, per l’80% a Teroldego, per il 15% a Manzoni Bianco e per il 5% a Nosiola. Seguendo l’agricoltura biologica, nelle vigne sono utilizzati solo concime naturale e metodi di difesa delle piante approvati dal metodo biodinamico e in cantina i vini sono ottenuti da fermentazioni spontanee, senza lieviti esterni, con il solo controllo della temperatura e con lunghe macerazioni sulle bucce fatte in otri di terracotta. In questo modo Elisabetta Foradori è solo una custode dei suoi vini biologici, che sono l'espressione delle dolomiti trentine. |
Tappo | Sughero |
Abbinamenti | Carne rossa, primi a base carne, formaggi stagionati, selvaggina |
Occasione | Degustazione tra esperti |