Salustri: vini tra Montalcino e la Maremma
Montecucco, tra la Maremma e Montalcino, è un posto dove il tempo sembra essersi fermato, tra i piccoli borghi e cascine, il giallo dei campi di grano e il verde delle foglie di vite. Qui il monte Amiata ripara le vigne di venti del Nord, e il mare rende il clima mite, e questo microclima particolare dà alle uve autoctone toscane, e in particolare al Sangiovese un carattere unico, fresco e morbido allo stesso tempo.
Nella piccola cantina Salustri hanno capito le potenzialità del Sangiovese e del Ciliegiolo: per questo hanno recuperato un clone dai vecchi vigneti piantati agli inizi del secolo da Secondo Salustri oggi i loro vini stanno diventando veri portabandiera di questa piccolissima DOC.