Vino.it entra nella grande famiglia di Vino.com. Registrati subito e ricevi 10€ sul tuo primo acquisto

SCOPRI DI PIÙ

Timorasso: il tesoro bianco del Piemonte

Timorasso: il tesoro bianco del Piemonte

Il Timorasso in Piemonte c'è da sempre, fin dall'antichità. Questo vitigno autoctono a bacca bianca è difficile, perché ha produttività incostante ed è molto sensibile ai marciumi, ed è un vitigno che non si adatta facilmente ma vuole stare nel suo territorio, nella val borbera sulle colline in provincia di Alessandria, in Piemonte. Ecco perché ha rischiato di essere abbandonato a favore del più facile Cortese o della più produttiva Barbera.

Ma negli anni '80 Walter Massa e alcuni coraggiosi viticoltori indipendenti di Tortona salvarono gli ultimi esemplari di vigneto timorasso rimasti, per una produzione prima di poche bottiglie e oggi pari a quella di altri bianchi piemontesi più famosi e con una sua propria doc: Colli Tortonesi Timorasso Doc.

Scoprite di più con la nostra Guida al Vino Timorasso o godeteveli adesso!

Ci dispiace, questi vini sono esauriti. Vuoi che ti avvisiamo quando torneranno disponibili? Scrivici a servizio.clienti@vino.it

GUIDA AL TIMORASSO

Caratteristiche e abbinamenti del Timorasso

Un bianco particolare il Timorasso, che non si concede a tutti e non si concede in fretta: noterete lasciandolo un po' riposare nel bicchiere che si aprirà regalandovi tutti i suoi profumi. Perfetto se apprezzate i vini particolari, quelli con profumi floreali e mandorlati e una piacevole sapidità e con note minerali e resinose che ricordano i Riesling. È un bianco di grande struttura e con una spiccata acidità, che gli conferisce una buona freschezza e... sorpresa! anche un'innata longevità.

Un bianco perfetto per abbinamenti ricchi di gusto, baccalà e stoccafisso, pesci con salse, pesci di lago o fiume come la trota e il salmerino, ma anche carni bianche nobili come anatra e faraona. Scegli subito il tuo Timorasso preferito!

I più famosi produttori di Timorasso

Il Timorasso, che viene prodotto a base dell'omonima uva, è un bianco a torto considerato minore che è pronto a sorprendere il vostro naso e il vostro palato, e a sfidare il vostro scetticismo con il Derthona 2016 di Massa, il Claudio Mariotto e i vini di vigneti boveri giacomo. Tutti sono prodotti con Timorasso 100% e tutti sono adatti per un riposo fino a dieci anni di tempo nella vostra cantina. Siete pronti? Godetevi adesso i vini di Massa come il Derthona e il Petit Derthona, sceglieteli adesso!

Prezzi del vino Timorasso

Il Timorasso ha prezzi variabili: si passa dai 10€ circa a bottiglia da 75 cl per il Petit Derthona di Massa, fino ai 20€ circa per il Derthona Timorasso e oltre per i vini d'annata o premiati, come il Costa del Vento Timorasso vino premiato con l'oscar del vino 2019 di Bibenda che ha un prezzo intorno ai 40€. Comprateli a prezzo speciale!


SIAMO ENTRATI A FAR PARTE DELLA GRANDE FAMIGLIA DI VINO.COM


L’AVVENTURA CONTINUA SU VINO.COM
L’ENOTECA ONLINE PIÚ AMATA D’ITALIA

Nata in Toscana, terra di grandi vini, Vino.com vanta una delle piú accurate selezioni dei migliori vini e distillati. Innovativa, tecnologica e originale Vino.com è il tuo personal sommelier per i tuoi acquisti online

Registrati subito e ricevi uno sconto di 10€ sul tuo primo acquisto


VAI SU VINO.COM