Vino.it entra nella grande famiglia di Vino.com. Registrati subito e ricevi 10€ sul tuo primo acquisto

SCOPRI DI PIÙ

-20%

Marisa Cuomo Ravello Bianco 2019 Costa d'Amalfi DOC

Marisa Cuomo Ravello bianco 2019 Costa d'Amalfi DOC

0.75 l
Marisa Cuomo Marisa Cuomo Ravello bianco 2019 Costa d'Amalfi DOC Bianco https://vino.it/media/catalog/product/r/a/ravello_cuomo_3_2_1.jpg

Questo vino è esaurito ma abbiamo altri 600 vini per te. Clicca qui

In enoteca: 21,00 €

su Vino.it: 16,80 €

Dalle uve raccolte sui ripidi pendii della costiera amalfitana nasce questo meraviglioso bianco di Marisa Cuomo.
Falanghina con l'aggiunta di Biancolella per questo vino fresco e profumato che è stato premiato con la Medaglia d'Argento Cervim, il Concorso Internazionale dei Vini di Montagna dedicato alla viticoltura eroica.
Ottimo con tutti i piatti a base di pesce, specialmente se grassi, vista la sua lieve nota acidula nel finale.
Abbinamenti: insalata di polpo e patate, carpaccio di pesce spada, tiella patate riso e cozze, linguine alla bottarga di muggine, scialatielli allo scoglio, mormora in cartoccio, pesce alla griglia
Marisa Cuomo

Scheda del vino Marisa Cuomo Ravello bianco 2019

Regione

Campania

Vitigno principale Falanghina
Uvaggio Falanghina 60%, Biancolella 40%
Alcol (%) 13,5
Contiene solfiti
Imbottigliato da Cantine Marisa Cuomo s.r.l - Furore (SA) ITALY
L’azienda

Marisa Cuomo

Tra viti e rocce a strapiombo sul mare di Furore: ecco dove si trovano le cantine Marisa Cuomo.
Nata nel 1980, l'azienda di Marisa Cuomo fin da subito é riuscita a distinguersi grazie alla ricerca della qualità assoluta in un territorio difficile e impervio. I dieci ettari di vigneti della cantina Marisa Cuomo crescono dal 1980 tra i paesi di Furore e Ravello, perle preziose della costiera del golfo d’Amalfi. Le viti crescono aggrappate alla roccia di una lingua di terra disegnata da stretti tornanti a strapiombo nel blu. L’esposizione felice e irripetibile consente al sole di baciare quest’uva sospesa tra cielo e mare trasformando i suoi grappoli, come in un magico processo alchemico (O COME PER MAGIA), in vini preziosi come l’oro e dai sapori e profumi di Mediterraneo. La magia continua nel buio di una suggestiva cantina scavata nella roccia dove i vini vengono affinati e seguiti con cura e attenzione. Ed è così che in un bicchiere di vino di queste cantine puoi ritrovare gli agrumi della costiera amalfitana, le erbe di mirto, timo, rosmarino , i fiori di limone, gelsomino e ginestra, il sale portato dalle le brezze marine, le mineralità di una terra di scogliera. Ed è per tutto questo che i vini della cantina sono vini pluripremiati:se a livello nazionale nel 2006 con il suo il Fiorduva si aggiudica l’Oscar 2006 come migliore Vino Bianco, il più importante e ambito premio dell’enologia italiana conferito dall’Associazione Italiana Sommelier, negli Stati Uniti conquista una medaglia d’oro a Los Angeles ed il riconoscimento “Best of Class” Award Limited Production. Da questa ricchezza che Marisa Cuomo e suo marito Andrea Ferraioli hanno tirato fuori con passione e amore vini di eccellenza conquistandosi nei mercati internazionali il prestigioso riconoscimento di essere uno dei migliori marchi ell’enologia italiana. La loro ricetta si basa sull’ attentissima selezione di uve nobili, sul rispetto dei tempi dI crescita e maturazione e soprattutto sulla tutela dei segreti della tradizione tramandata da generazioni di vinificatori della Costiera che non prescinde però l’uso di tecniche all’avanguardia.

I suoi vini vengono definiti estremi perché nascono in minuscoli fazzoletti di terra strappati alla montagna, alle rocce, al mare.

Tappo Sughero
Abbinamenti Insalata di polpo e patate, carpaccio di pesce spada, tiella patate riso e cozze, linguine alla bottarga di muggine, scialatielli allo scoglio, mormora in cartoccio, pesce alla griglia
Occasione A lume di candela, Business lunch, Notte Rosa, Serata tra amici, Un grande classico per non sbagliare