Vino.it entra nella grande famiglia di Vino.com. Registrati subito e ricevi 10€ sul tuo primo acquisto

SCOPRI DI PIÙ

Mastroberardino Vignadangelo 2019  Greco di Tufo DOCG

Mastroberardino Vignadangelo 2019 Greco di Tufo DOCG

0.75 l
Mastroberardino Mastroberardino Vignadangelo 2019 Greco di Tufo DOCG Bianco https://vino.it/media/catalog/product/a/n/angelo_2_1_1.jpg

Questo vino è esaurito ma abbiamo altri 600 vini per te. Clicca qui

In enoteca: 14,00 €

su Vino.it: 11,90 €

Vignadangelo della cantina Mastroberardino è il risultato di una lunga ricerca sulla natura e la composizione dei suoli al fine di ottenere la migliore espressione possibile del Greco di Tufo. Un bianco minerale fresco, strutturato ed elegante che si abbina perfettamente ai crostacei e fritture di pesce. Ottimo!
Abbinamenti: aperitivo, antipasti, primi a base pesce, crostacei, pesce, carni bianche e formaggi freschi
Mastroberardino

Scheda del vino Mastroberardino Vignadangelo 2019

Regione

Campania

Vitigno principale Greco di Tufo
Uvaggio Greco di Tufo 100%
Alcol (%) 12,5
Contiene solfiti
Imbottigliato da AZIENDA VINICOLA Mastroberardino - Atripalda AV - Italia
L’azienda

Mastroberardino

Mastroberardino

La cantina Mastroberardino è un'azienda vinicola campana ultracentenaria, sembra che la prima iscrizione alla Camera di Commercio risale al 1878.

Gli esponenti della famiglia Mastroberardino che si sono succeduti di tempo in tempo alla guida dell'azienda si sono identificati in un valore forte e basilare, che ha ispirato le scelte plasmando e colmando di significati una storia: la lealtà verso il proprio territorio, le origini, l'ambiente naturale e quello sociale, a tutela di un'identità culturale.

Mastroberardino è infatti un'azienda pioniera dei vitigni autoctoni dell'Irpinia e della Campania e ne cura ogni aspetto, tutelando e valorizzando le più importanti denominazioni della zona come l'Aglianico, il Fiano di Avellino, il Greco di Tufo, la Falanghina, il Piedirosso, la Coda di Volpe ed oggi è una delle aziende vinicole più importanti d'Italia. L'innovazione, la ricerca, la sperimentazione ma anche la biosostenibilità con impiego di prodotti biocompatibili sia nei filari che in cantina ha portato l'azienda ad alti livelli di eccellenza con la produzione di vini rossi e vini bianchi unici e inimitabili conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo come i vini con etichetta "Mastroberardino", "Radici", il Lacryma Christi del Vesuvio o la linea "Vintage". Vini bianchi, vini rossi, rosati e passiti, Mastroberardino è la storia e la cultura della viticoltura campana e irpina.

Tappo Sughero
Abbinamenti Aperitivo, antipasti, primi a base pesce, crostacei, pesce, carni bianche e formaggi freschi
Occasione A lume di candela, Cena vegetariana, Happy Hour, My way