Torre Fornello Ortrugo Colli Piacentini DOC
0.75 lTorre Fornello Torre Fornello Ortrugo Colli Piacentini DOC Spumante https://vino.it/media/catalog/product/v/i/vino-torre-fornello-ortrugo-colli-piacentini.jpg https://vino.it/torre-fornello-ortrugo-spumante-brut-colli-piacentini-doc.html
Questo vino è esaurito ma abbiamo altri 600 vini per te. Clicca qui
In enoteca: 11,00 €
su Vino.it: 9,90 €
L'Ortrugo della cantina Torre Fornelloè un vino frizzante ottenuto con il metodo charmat, con spumantizzazione in autoclave in acciaio, questo vino bianco ha un profumo fresco e delicato, ricorda la mela, e un sapore secco, sapido, scorrevole e vivace, con un leggero retrogusto tipicamente ammandorlato.
Un vino bianco ideale per tutti i giorni, da abbinare a pasta,gnocchi, minestre, zuppe di pesce, piatti a base di pesce.
Scheda del vino Torre Fornello Ortrugo
Regione | |
---|---|
Vitigno principale | Ortrugo |
Uvaggio | Ortrugo 100% |
Alcol (%) | 11.5 |
Contiene solfiti | Sì |
Prodotto da | Az. Agr. Torre Fornello di Enrico Sgorbati - Ziano P.no - PC - Italia |
L’azienda | Torre Fornello Torre Fornello, di cui se ne conosce l’esistenza sin dal 1028, grazie ad un lascito del Diacono Gerardo ad una nobile famiglia piacentina, si trova nel cuore della Val Tidone, vasto comprensorio vitivinicolo situato all’estremo occidentale della provincia di Piacenza, crocevia tra Emilia, Lombardia e Piemonte. La Val Tidone è una delle quattro vallate che costituiscono l’area a denominazione di origine controllata dei Colli Piacentini. Prima fornace e poi di proprietà dei Sanseverino, Principi di Napoli, prende il nome dalla torre di difesa eretta nel 1400. Nel 1972 viene acquistata dalla famiglia Sgorbati, viticoltori del luogo che implementano i vigneti nell’immediato circondario fino ad arrivare ad una estensione di 60 ettari. Nel 1998 Enrico Sgorbati, amante dell’arte a tal punto da rendere la cantina Torre Fornello una galleria a cielo aperto e in continuo fermento, dà il via alla ristrutturazione dell’antico complesso rurale ed alla costruzione di una nuova cantina per la produzione di vini di assoluta eccellenza e grande personalità. Attraverso una grande passione per questa terra, proseguendo la lunga tradizione di famiglia di vignaioli e grazie all’esperienza di tecnici professionisti, ottiene ottimi risultati a livello viticolo. Le uve provengono solo da vigneti di proprietà per il massimo controllo qualitativo e sono vinificate direttamente nella cantina Torre Fornello dotata delle più avanzate attrezzature enologiche che, assieme alle storiche cantine per l’affinamento e invecchiamento dei vini, conferiscono a questa azienda un’identità moderna ma con antiche radici, nel rispetto della tipicità e della tradizione. La cantina Torre Formello coltiva uve a bacca bianca tipiche della zona Piacentina come l'ortrugo, la malvasia aromatica e lo chardonnay. Per i vigneti a bacca rossa invece si prediligono le uve del pinot nero, barbera e croatina. Grazie a queste coltivazioni di uve di qualità la cantina Torre Formello realizza etichette di qualità come il Colli Piacentini Malvasia DOC “Donna Luigia”, il Gutturnio DOC ” vino frizzante tipoco dei Colli Piacentin e ancoravini frizzanti bianchi e rossi come la freschissima Bonarda, vini dolci e una linea di spumanti metodo classico. |
Tappo | Sughero |
Abbinamenti | Zuppe, primi a base pesce, gnocchi, risotto, zuppe di pesce |
Occasione | Cena vegetariana, Festeggiamo!, Happy Hour, Pic Nic |