Cave Mont Blanc De Morgex et La Salle: dove nascono i vini più alti d'Europa
Cantina Cave Mont Blanc de Morgex e La Salle si trova in Valle d'Aosta, nel piccolo borgo di montagna di Morgex ai piedi del Monte Bianco non lontano da Courmayeur, e qui nascono i vini più alti d'Europa.
Qui, ad altitudini estreme superiori a 1200 metri, dove il rischio di gelate è costante in ogni stagione, sorgono i vigneti dai quali è prodotto il vitigno Prié Blanc, uno dei pochi vitigni italiani a piede franco, da sempre autoctono della Valdigne e che ha saputo adattarsi a queste condizioni climatiche.
I piccoli vegnerons valdostani, uniti nella cooperativa della Cave Mont Blanc, ottengono da queste uve a bacca bianca un vino fermo fresco ed entusiasmante e l'esclusivo Spumante Metodo Classico Extra Brut “Extrème”, il vino spumante più alto d'Europa ottenuto con la stessa tecnica dei grandi Champagne con un riposo sui lieviti di almeno 12 mesi.
A Morgex dai vigneti più alti d'Europa, nascono vini che sono l'espressione di un territorio unico al mondo, in cui la viticoltura è una continua sfida con la montagna, un'attività eroica.
La Cave Mont Blanc inoltre dopo 30 anni di esperienza nella produzione di vino spumante a Metodo Classico in Valle d’Aosta, è impegnata da ormai 10 anni nella sperimentazione e produzione di spumante ad altissima quota. Esperienza questa resa possibile da una collaborazione tra la Cave Mont Blanc e la società delle Guide di Courmayeur in un’ottica comune di sperimentazione e promozione di un territorio unico al mondo e dei suoi prodotti.Provali se vuoi un vino davvero diverso dal solito, anzi unico!