Vino.it entra nella grande famiglia di Vino.com. Registrati subito e ricevi 10€ sul tuo primo acquisto

SCOPRI DI PIÙ

Gattinara DOCG: il Nebbiolo diverso

Gattinara DOCG: il Nebbiolo diverso

Il vino Gattinara è un vino rosso piemontese di origine controllata e garantita ottenuto dal vitigno Nebbiolo, localmente noto come Spanna.

A differenza di altre denominazioni come il dolcetto d'alba e la barbera d'asti, più famose e con zone di produzione molto ampie, il Gattinara è un vino prodotto solo nel comune di Gattinara in provincia di Vercelli.

Vino Doc dal 1967 e Denominazione di Origine Controllata e Garantita dal 1990 questo vino rosso del vercellese è conosciuto soprattutto grazie al Travaglini Gattinara DOCG e al vino della Cantina Sociale del Gattinara, che riunisce i produttori più piccoli, anche se la più antica azienda di Gattinara resta la cantina Nervi.

Ma quali sono le caratteristiche del Gattinara? Come tutti i vini da uve Nebbiolo anche il Gattinara si riconosce per il colore granato intenso, per il profumo fine di rosa, viola e frutti rossi e soprattutto per la sua struttura ampia, accompagnata da un’eleganza innata. Se per il Gattinara il disciplinare prevede 24 mesi di invecchiamento in botti di rovere di slavonia, per il Gattinara Riserva sono necessari almeno 35 mesi di invecchiamento in legno. Questo fa del Gattinara uno dei grandi vini da invecchiamento italiani, e gli regala una longevità paragonabile a quella del Brunello e del Barolo.

Si dice che i migliori vigneti a Gattinara abbiano esposizione sud ovest e guardino alla Torre delle Castelle, la massiccia torre del XII secolo che dall’alto della collina domina il comune di Gattinara e l’intera costa della Sesia e delimita l'uva rara.

Il Gattinara è considerato erroneamente un vino minore rispetto a Barbaresco e Barolo (un po’ come accade per alcuni Dolcetto di Dogliani rispetto a nomi più famosi) ma all’assaggio è un rosso robusto che conquista anche i più scettici con il suo carattere intenso e la sua incomparabile eleganza, perfetti in abbinamento a primi con ragù di carne ma anche formaggi stagionati e selvaggina.

Ottimo esempio è il Gattinara Travaglini, sia nella versione base sia nella versione Tre Vigne, che ha saputo conquistarsi un posto di rilievo sulle guide nazionali e internazionali.

Scopri adesso questa piccola denominazione del Piemonte, deve essere presente nella cantina di chi ama il Nebbiolo!

Ci dispiace, questi vini sono esauriti. Vuoi che ti avvisiamo quando torneranno disponibili? Scrivici a servizio.clienti@vino.it


SIAMO ENTRATI A FAR PARTE DELLA GRANDE FAMIGLIA DI VINO.COM


L’AVVENTURA CONTINUA SU VINO.COM
L’ENOTECA ONLINE PIÚ AMATA D’ITALIA

Nata in Toscana, terra di grandi vini, Vino.com vanta una delle piú accurate selezioni dei migliori vini e distillati. Innovativa, tecnologica e originale Vino.com è il tuo personal sommelier per i tuoi acquisti online

Registrati subito e ricevi uno sconto di 10€ sul tuo primo acquisto


VAI SU VINO.COM