Emidio Pepe: vini diversi per natura
Questo produttore ha fatto molto parlare di sé, non solo presso gli esperti d'Italia, con la guida del Gambero Rosso che annata dopo annata premia i suoi vini e con le degustazioni dell'Associazione Sommelier, ma anche all'Estero, dove è diventato famoso per la straordinaria longevità dei suoi vini.
Cos'hanno di speciale i suoi vini biodinamici? Non si possono semplicemente definire vini naturali, perché sono vini diversi per natura: il suo Trebbiano è ottenuto come una volta, quando la vendemmia era una festa, dalle uve pestate con i piedi in vasca di legno e lunghe macerazioni delle bucce sul mosto, e il suo Montepulciano d'Abruzzo, così succoso, rustico e tipico, è l'unico a poter essere protagonista di degustazioni anche di quindici annate diverse.
Tutti i vini di Emidio Pepe dalla cantina al bicchiere rimangono integri, vivi e vitali, perché sono imbottigliati senza chiarifiche e filtrazioni: una scelta coraggiosa che non si preoccupa delle imperfezioni estetiche né di contenere alti costi di produzione con l'utilizzo di nuove tecnologie, ma punta tutto sul gusto, sull'energia, sull'autenticità.
Ecco perché chi ama il vino non può non assaggiarli almeno una volta nella vita: perché sono vini senza filtri, diversi da tutti quelli che normalmente si trovano sul mercato.
Assaggiate adesso i vini di Emidio Pepe come il succoso Montepulciano d'Abruzzo, il particolarissimo Trebbiano e il vivace Pecorino!